La "Compagnia della Piccola Luna" organizza spettacoli di ogni ordine e grado!
C'è di tutto, per tutti i gusti!
Contattateci! Vi indicheremo il teatro più vicino nel quale organizzare l'evento!
SIMBA - Il Re Leone
Il protagonista della storia è Simba un giovane leone figlio di Mufasa, il re delle terre del branco. Il piccolo leoncino è pieno di vita e trascorre giornate serene con il padre che spiega a lui il vero senso del ciclo vitale, il cosiddetto "Cerchio della Vita". Simba è del tutto inconsapevole che suo zio, Scar, vuole morti sia lui che il re. Dopo un primo tentativo fallito di ucciderli, Scar, utilizzando una mandria di gnu impazziti, riesce nel suo intento di uccidere suo fratello, Mufasa, ma non il piccolo Simba che, inseguito dalle iene, riesce a fuggire fino ai confini del regno con un enorme dolore nell'anima... quello di pensare di essere lui la causa della morete di suo padre. A questo punto entrano in scena due simpatici personaggi Timon e Pumba, che con la loro filosofia dell'HAKUNA MATATA aiuteranno Simba a crescere e a dimenticarsi momentaneamente del suo passato. Ma come al solito si sa che il passato non può essere rimosso e durante una serata con i suoi nuovi amici, sotto un cielo stellato, il ricordo del padre riaffiora nella sua mente. Un giorno Timon e Pumba vengono attaccati da una leonessa , Simba difende i propri amici ma durante il combattimento succede qulcosa di inaspettato... Simba riconosce in quella leonessa la sua amica di infanzia Nala... sono entrambi felici di essersi incontrati nuovamente dopo tanto tempo ma c'è qualcosa di più nell'aria... i due scoprono di essersi innamorati l'uno dell'altro. Nala spiega a Simba i lati inquietanti del regno di Scar e lo vuole convincere a ritornare. Simba non è più sicuro di se stesso, non vuole responsabilità e il fatto di essere la causa della morte del padre lo frena molto e fa sfociare il tutto in una discussione tra i due... il giovane leone si allontana e a questo punto entra il scena il babbuino Rafiky, vecchio amico di Mufasa, che continua a punzecchiare il leone cercando, a modo suo, di fargli riscoprire chi è veramente e quindi di farlo tornare sulla strada di casa. La scoperta che il padre vive in lui e che comunque il passato anche se doloroso deve essere affrontato, convince Simba a tornare sui propri passi a tornare nelle Terre Del Branco a riprendersi il proprio posto nel cerchio della vita... il posto di Re. Tornato alla rupe dei Re affronta Scar che gli svela di essere stato lui l'artefice della morte di suo padre. Questo carica ulteriolmente di forza Simba che raggiunge il suo obbiettivo di riprendere il suo posto nelle Terre Del Branco... In questo modo il Grande Cerchio della Vita si può finalmente chiudere.
Prima rappresentazione Salice Salentino (Le) 10 Luglio 2017 - Piazzale Piccola Luna
MERAVIGLIOSO - Storia d'amore e di guerra
Meraviglioso Storia d'amore e di guerra, è’ una storia originale ambientata nel periodo della Seconda
Guerra Mondiale che fa da sfondo ad una semplice storia d’amore tra due ragazzi appartenenti alla
cultura e alla società di quel periodo, il tutto contrappuntato dalle bellissime canzoni di Domenico Modugno
che non solo fungono da legame tra la narrazione ma ne rafforzano l’emotività e il sentimento.
Il culmine e la vittoria del bene sul male e la valorizzazione dei buoni sentimenti dell’amicizia e della solidarietà.
Qualche numero…
Il Musical “Meraviglioso, storia d’amore e di guerra” è una grande produzione che prevede
una grossa macchina organizzativa:
16 attori in scena; 35 costumi; 2 ore di musica; 15 persone di staff tecnico;
10 persone in camerino (trucco – parrucco – sarte ecc…)
1 cambio scena ogni 10 minuti!
Insomma…grandi numeri per un grande spettacolo coinvolgente e commovente!
Prima rappresentazione Lecce 7 Maggio 2016 - Politeama Greco
Gli Aristogatti - The Aristocats
Gli Aristogatti, Fiabe in Musical, è ispirato al film Disney del 1970.
La trama ha per protagonista una famiglia di gatti aristocratici,
e racconta come conoscono un gatto randagio che li aiuta dopo che un maggiordomo li ha rapiti per ottenere
l'eredità della sua padrona, che sarebbe dovuta andare a loro. Un cast molto particolare...
Il cast de "Gli Aristogatti" è composto da bambini di età compresa tra gli 8 e 10 anni,
tutti allievi dei corsi
di Musical della "Compagnia della Piccola Luna!" Una esperienza davvero originale sia per i piccoli attori,
sia per i piccoli spettatori che assisteranno ad un vero musical completo in tutti i suoi aspetti ma vedranno sul palco i loro coetanei.
Ciò favorirà notevolmente il processo di avvicinamento alla cultura del teatro,
reso "istantaneo" e "possibile" dalla consapevolezza che si tratta di una esperienza aperta a tutti,
Senza limite di età. Un entusiasmo e un'energia che sarà il risultato della fusione delle due componenti
attori-spettatori molto coinvolgente e di sicuro successo formativo!
Prima rappresentazione 11 Luglio 2015, Parco Tematico Salentolandia - S.P. Salice Salentino-Veglie, (Le)
SISTER ... in musical!
Sister ...in Musical, è un musical che promette risate e tanto divertimento!
E' la storia, in due atti, della esuberante showgirl Deloris che, dopo aver assistito a un
omicidio commesso dal suo uomo, il malvivente Curtis, viene nascosta in un convento
di suore, in attesa del giorno del processo al quale Deloris dovrà testimoniare.
Ma la sua presenza in convento sarà tutt’altro che discreta.
Con “Sister…in musical!” la Compagnia della Piccola Luna abbandona per la prima volta
il genere-fiaba per un nuovo genere che piacerà senz’altro ai giovani e alle famiglie.
Perché il musical è uno spettacolo PER TUTTI!
Prima rappresentazione: Salice Salentino (Le), Piazza Fitto, 27 giugno 2014
Il Mago di Oz
Travolta da un ciclone, la piccola Dorothy si ritrova sbalzata dalla tranquilla e grigia
fattoria degli zii, nel Kansas, al magico e misterioso Regno di Oz. Se vuole tornare a
casa la bambina deve parlare con il Mago di Oz in persona, ma non è facile:
per raggiungerlo, nella sua meravigliosa Città di Smeraldo, Dorothy dovrà
attraversare territori sconosciuti e superare mille insidie. Per fortuna lungo
il tragitto trova tanti amici...
Prima rappresentazione: Salice Salentino (Le), Piazza Fitto, 27 giugno 2014
ALadin
Aladin, Fiabe in Musical, ambientato sullo sfondo del mitico regno orientale di Agrabah, Aladin narra le avventure
di un giovane intraprendente, un diamante grezzo che sogna di fuggire da una misera
esistenza di strada per sposare la bellissima principessa Jasmine, figlia del Sultano.
Il destino vuole che Aladin venga incaricato dal Vizir del Sultano, l'infido Jafar, di recuperare
una lampada dalle proprietà soprannaturali, celata nelle profondità della "Caverna delle Meraviglie".
Aladin riesce a trovare la lampada e, con essa, il vivacissimo genio che la abita, conquistando così
la possibilità di esprimere tre desideri, scatenando però le ire del potente Jafar. Pur spacciandosi per
un ricco e bellissimo principe, Aladin non riesce a far colpo sulla principessa e scopre che la bella
Jasmine in realtà è sempre stata innamorata del vero Aladin. Con l'aiuto del suo amico genio,
dell'inseparabile amico Abù e di un tappeto magico, Aladin, volendo dimostrare il suo valore,
decide di salvare il regno dalle perfide macchinazioni di Jafar, per divenire finalmente "padrone" del proprio destino.
Prima rappresentazione: Salice Salentino (Le), Piazza Fitto, 4 luglio 2013
La Bella e la Bestia
Tratto da uno dei cartoon più belli e di successo della Disney
“La Bella e la Bestia, Fiabe in Musical”,
mette in movimento una grande macchina organizzativa con
30 attori sul palco,
15 persone di staff tecnico,
65 costumi, cambio scena ogni 8 minuti...
Uno spettacolo che appassiona il pubblico di tutte le età,
uno spettacolo per tutta la famiglia.
Prima rappresentazione: Salice Salentino (Le), Area Mercatale, 29 giugno 2011
Peter Pan
Peter Pan, Fiabe in Musical, è uno spettacolo attraverso i quali viene raccontata
la favola di Peter Pan, il personaggio ormai noto a tutti, con particolare riguardo ai
suoi aspetti più emotivamente forti: quell’atteggiamento molto diffuso di rifiuto,
più o meno dichiarato, di viversi come adulti e convivere con l’incapacità a
diventare autonomi, con l’indifferenza per il riuscire a gestire se stessi, con la paura
delle responsabilità, tutti elementi, questi, che conducono, tuttavia, a rimanere intrappolati
in aspetti infantili del proprio sé.
Prima rappresentazione: Salice Salentino (Le), Piazza Fitto, 30 giugno 2010
Pinocchio
Pinocchio, Fiabe in Musical, si tratta di uno spettacolo molto coinvolgente a livello laboratoriale,
artistico, espressivo ed emotivo. Si articola in una successione di brani cantati,
recitati e coreografici, attraverso i quali viene raccontata la vicenda del burattino
Pinocchio, il personaggio collodiano ormai noto a tutti, con particolare riguardo
ai suoi aspetti più emotivamente forti: la speranza, la fede nella vita, l’amore,
l’accettazione del “diverso”, la necessità di avere delle regole di vita.
Prima rappresentazione: Salice Salentino (Le), esterno Centro Polifunzionale, 12 giugno 2009